In calo le imprese nel settore divertimento in Romagna
Pensare che alla fine degli anni ’80 nacque proprio grazie (o per colpa) di Rimini il neologismo “divertimentificio” per indicare la nascita di nuove tendenze in fatto di locali, musica, mode e via dicendo. Oggi, la Romagna sta inequivocabilmente cambiando pelle. Ambiente, riqualificazione dei luoghi storici e sul benessere sono le parole d’ordine che nulla o poco hanno a che vedere con quell’epoca di eccessi. Che fine ha fatto la “movida”, ma soprattutto che futuro ha?