Le fettine panate sono buone. Ricordo che, da piccola, quando la mamma le portava in tavola, era sempre una festa. Fettine panate e patatine fritte. Allora non sapevo che avrei potuto denunciare mia madre. Ho scoperto con il tempo (e l’età) che è il classico piatto di quando ‘nonsaichecavolofarmangiareaibimbi’ e quindi prendi qualsiasi cosa e la friggi.
Comunque, a 31 anni mi è venuta una malattia che si chiama ‘proctite ulcerosa cronica’ e mi è assolutamente proibito il fritto.
Tuttavia, non ho rinunciato alle fettine panate.
Le faccio al forno. Oltre ad essere buone, sono più leggere e fanno meno male alla salute, inoltre ne giova anche il mio appartamento, la puzza di fritto ci mette giorni ad andarsene. Perciò ecco a voi la ricetta:
Ingredienti:
Fettine di carne a scelta (pollo/lonza/tacchino/vitello)
latte
pangrattato
grana grattugiato
salvia
sale
olio di oliva.
Marinare le fettine di carne nel latte per mezz’ora (vengono più morbide, se volete, e se non siete intolleranti al latte).
Sgocciolare la carne dal latte,passarla nel pangrattato mescolato con qualche cucchiaio di grana,la salvia sminuzzata e il sale.
Poggiare le fettine su una placca foderata di carta forno irrorarle con un filo di olio di oliva e passarle in forno a 200° modalità grill fino a quando diventeranno belle dorate.
Buon appetito.
per i cultori del genere, non posso non proporvi questo. Sei minuti di delirio puro sulle fettine panate by kiss me Licia (grazie all’amico Stefano Rossini per la segnalazione)
Anche per il mio, pur senza avere la pro…filassi!
"Mi piace""Mi piace"
PROCTITE ULCEROSA CRONICA, aquilanonvedente il fritto è criptonite per il mio colon 😉
"Mi piace""Mi piace"
Condivido la ricetta e la cottura al forno, anche per chi non ha la procto… pneumo… beh insomma, quella cosa là!
"Mi piace"Piace a 1 persona
F E T T I N E P A N A T E
"Mi piace"Piace a 1 persona